La tecnologia LINE INTERACTIVE con forma d’onda in uscita pseudosinusoidale o step-wave, garantisce una sufficiente protezione ai carichi di tipo informatico e comunque a tutte le utenze in cui un alimentatore switching rappresenta il reale carico per l’UPS. Questo perché questo tipo di carico, il tempo di commutazione tra l’alimentazione da rete e quella da inverter, non influisce sulla continuità di funzionamento del carico. Gli UPS della serie EA2xx L ed i sono macchine progettate per alimentare e proteggere carichi di tipo informatico e/o di apparecchiature IT di complessità non elevata come ad esempio thinclient, PC, NAS domestici o SOHO, piccoli/medi apparati di rete e similari. Nella progettazione di queste macchine si privilegiano dimensioni contenute e maneggevolezza, per evitare che l’apparato sia troppo invasivo e occupi troppo spazio rispetto alle prestazioni. Mediamente questi UPS hanno anche un peso limitato, determinato dal numero di batterie o dalla loro capacità. E’ così possibile progettare le componenti di potenza in maniera più contenuta. Essendo pensati per un mercato IT, questi prodotti sono in grado di interfacciarsi con le macchine che vanno ad alimentare e dispongono di porta di comunicazione USB e filtro per la linea telefonica / LAN. Grazie ai nostri software specifici (tutti freeware e disponibili in confezione o sul sito internet) le possibilità di gestione e shutdown su tutti i sistemi operativi e le capacità di gestire messaggi ed allarmi anche da remoto, ampliano la gamma delle soluzioni di produttività disponibili. Il modello “L” è dotato di un display con 3 led di stato per ottenere una chiara ed immediata segnalazione della funzionalità della macchina stessa. I modelli “i” sono dotati di un’interfaccia con display LCD interattivo.
In presenza della rete di alimentazione, l’UPS con tecnologia line interactive sinusoidale alimenta il carico tramite la rete di alimentazione filtrandola preventivamente e stabilizzandola ad opera di un AVR (stabilizzatore elettronico “automatic voltage regulator”). Contemporaneamente carica gli accumulatori entro contenuti e li mantiene efficienti. Se la tensione di alimentazione è particolarmente bassa, alta o è mancante, l’UPS alimenta il carico tramite un inverter che prende energia dalle batterie. La forma d’onda in uscita sarà una sinusoide perfetta. In presenza di rete, gli UPS con tecnologia line interactive non possono gestire problematiche relative alla frequenza della tensione di rete.
Compatibilità stampante 3D :
- UPS 360 W Phrozen Sonic Mini 8k, mini 8K s, Mighty 8k,Mighty 12k, Mega 8k, Mega 8k s
- UPS 800 W Zaxe X3, Z3, Raise3D E2, E2CF, Pro2/Pro2 plus, Pro3/Pro3 Plus
- UPS 1200 W Bcn3D Epsilon W27,Epsilon W50 o più stampanti 3d in serie
Caratteristiche :
- Ups pseudosinusoidale o step-wave
- Conveniente e facile da usare
- Dimensioni compatte
Contenuto :
- East UPS 1 pz.
- Manuale
Tempi di consegna :
- Disponibile a magazzino 24/48 ore
- Su ordinazione chiedere informazioni
Scheda tecnica :
Tecnologia | UPS 360 W | UPS 800 W | UPS 1200 W |
Dimensioni | 100 x 300 x 140 mm | 145 x 350 x 215 mm | 145 x 350 x 215 mm |
Peso | 4,8 Kg | 13,2 Kg | 15,2 Kg |
Paese d’origine | Italia | Italia | Italia |
Potenza (VA / W) | 600 / 360 | 1000 / 800 | 1500 / 1200 |
Forma d’onda | SINUSOIDALE STABILIZZATA (in funzionamento da rete tramite AVR) STEP WAVE (pseudosinusoidale in funzionamento da batteria) | SINUSOIDALE STABILIZZATA in funzionamento da rete tramite AVR SINUSOIDALE PURA in funzionamento da batteria | SINUSOIDALE STABILIZZATA in funzionamento da rete tramite AVR SINUSOIDALE PURA in funzionamento da batteria |
Alimentazione uscita | 230 V monofase, 50/60 Hz | 230 V monofase, 50/60 Hz | 230 V monofase, 50/60 Hz |