Ultrafuse® 316L combina una maggiore libertà di progettazione con un basso costo totale di proprietà. Le parti stampate in 3D acquisiscono le loro proprietà finali, ad esempio in termini di durezza e resistenza, attraverso un processo di deceraggio e sinterizzazione sviluppato da BASF, che è emerso come lo standard del settore.
Come filamento, Ultrafuse 316 L è costituito per l’80% da acciaio inossidabile e ha un contenuto di polimero del 20% che consente una facile stampa su molte stampanti desktop FFF.
Ultrafuse® 316L è conveniente perché :
- Il nostro filamento funziona con qualsiasi stampante FFF, il che significa un basso costo di investimento in hardware.
- Utilizziamo una tecnologia di post-elaborazione altamente efficiente e consolidata utilizzata nel settore dello stampaggio a iniezione di metalli (MIM)
- Poiché si tratta di un filamento, la movimentazione del materiale è molto più sicura e molto semplice. Ciò consente un facile scambio di materiale rispetto alla manipolazione con polveri di metalli fini
Caratteristiche :
- In generale è da 1,4 a 2 volte più economico della maggior parte delle polveri metalliche, con un investimento inferiore in hardware
- Vi è un notevole vantaggio in termini di costi per componenti di piccole e medie dimensioni
- I costi complessivi di produzione diminuiscono notevolmente con l’aumento delle dimensioni del lotto
- Con la produzione additiva è possibile creare parti interamente in acciaio inossidabile con un elevato grado di complessità
- Utensili
- Dime e fissaggi
- Produzione in serie
- Parti funzionali e prototipi
Contenuto :
- Basf Ultrafuse 316L 3 Kg 1 pz.
Tempi di consegna :
- Disponibile a magazzino 24/48 ore
- Su ordinazione 7 giorni
Scheda tecnica :
Materiale di stampa | Metallo 316L |
Diametro | 1,75 mm |
Peso | 3 Kg |
Codice colore | n.d. |
Densità | 7,85 g/cm³ |
Lunghezza filamento | n.d. |
Resistenza alla trazione (Z) | 521 MPa |
Resistenza alla trazione (X-Y) | 561 MPa |
Forza di snervamento, Rp 0,2 (Z) | 234 MPa |
Forza di snervamento, Rp 0,2 (X-Y) | 251 MPa |
Allungamento a rottura (Z) | 36 % |
Allungamento a rottura (X-Y) | 53 % |
Forza d’impatto Charpy (dentellato) (X-Y) | 111 J/cm2 |
Durezza Vickers (Z) | 128 HV10 |
Durezza Vickers (X-Y) | 128 HV10 |
Parametri di stampa:
Temperatura Hotend | 230-250 °C |
Temperatura piatto di stampa | 90-120 °C |
Diametro minimo ugello | 0,4 mm |
Velocità di stampa | 15-50 mm/s |
Ventola di raffreddamento | 0 % |
Supporto adesione al piano di stampa | Buildtake, Magigoo Metal |
Tipologia di stampante 3D FDM | Aperta o Chiusa |
Conservazione:
- Riporre sempre nella scatola la bobina dopo il suo utilizzo
- Inserire la bobina in una busta di plastica
- Introdurre all’interno della busta un sacchetto di gel di silice
- Non tenere il filamento vicino a prodotti chimici aggressivi come sgrassanti vari, acidi ecc…
- Conservare la bobina in un luogo asciutto
- Evitare posti soggetti ad eccessivi sbalzi termici
- Evitare la luce diretta del sole
Essicazione:
- Non necessario
Smaltimento :
- Gettare i residui di stampa o di filamento nei rifiuti NON riciclabili.